Stats Tweet

Torrentino, Lorenzo.

Nome con cui è noto Laurens Leenaertsz van der Beke. Stampatore fiammingo. Attivo a Bologna e a Firenze (dal 1547), dove fu chiamato da Cosimo I come stampatore ducale, impiantò una delle più pregiate tipografie dell'epoca, pubblicando opere letterarie, filosofiche, storiche, giuridiche (tra cui le Prose di Bembo, 1548; Le vite di Vasari, 1550; la Storia d'Italia di Guicciardini, 1561), oltreché la prima edizione (1553) delle Pandette fiorentine a cura di L. e F. Torelli. Dal 1554 al 1555 avviò anche una succursale della sua tipografia a Pescia. Chiamato a Mondovì da Emanuele Filiberto di Savoia (1562), vi impiantò una tipografia che venne poi gestita dal figlio Leonardo e da Arlenio. Privato inopinatamente del favore ducale, T. cadde in disgrazia. La tipografia fiorentina fu tenuta dai figli Leonardo e Lorenzo il Giovane dal 1563 al 1570; dopodiché cessò ogni attività e il materiale fu acquistato dai Giunti (Helmond, Brabante inizio XVI sec. - Firenze 1563).